Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Avatar utente

Webmaster

Personale tecnico

0

Il 20 novembre 2023, giorno in cui si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, gli alunni delle classi seconde si sono attivati per realizzare delle attività con lo scopo di sensibilizzare tutte le persone del mondo al rispetto dei bambini, diritto inderogabile di ogni essere vivente in età infantile e adolescenziale.
In tale occasione ogni classe ha conosciuto il significato profondo della parola diritto e ha sviluppato la delicata tematica in modo diverso: alcune hanno ascoltato canzoni e visionato dei video a tema, per i quali è stata effettuata un’attenta riflessione, altre hanno decorato delle casette e delle scuole con delle porte e finestre aperte verso il futuro, dentro le quali sono stati scritti i principali diritti dei bambini, altre ancora hanno realizzato dei fiori sui cui petali sono stati incisi i diritti dei bimbi.
Alcuni studenti poi hanno creato dei disegni con palloncini colorati a forma di cuore, con i quali è stata ricordata la salda unione tra i piccoli e gli adolescenti di tutto il mondo, altri invece hanno interpretato e condiviso una toccante poesia composta da Madre Teresa di Calcutta.
Infine tutti quanti hanno conosciuto alcuni articoli della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che sono stati letti e commentati insieme.

Circolari, notizie, argomenti correlati

Skip to content