Quest’anno in Italiano e Storia abbiamo realizzato un lavoro un po’ più creativo del solito: si trattava di scegliere le favole di Fedro e poi trascriverle a mano su un foglio pergamenato, aggiungendo decorazioni, capolettera, miniature e fregi, come facevano i monaci amanuensi nel Medioevo. Il compito ha richiesto accuratezza e creatività nella realizzazione del prodotto; questo ci ha aiutato ad attivare la nostra fantasia attraverso il disegno, è sempre divertente usare carta e penna per fare qualcosa, soprattutto in questi tempi in cui si usa sempre di più la tecnologia. È stato un lavoro che ci ha consentito di trascorrere ore scolastiche in modo diverso, aiutandoci a staccare dai compiti consueti, per dare spazio al nostro lato artistico. E per un giorno ci siamo immedesimati nella vita di un monaco amanuense del Medioevo…
Prof.ssa Croce Lucia Pia
classe: 1D
Rosa Anna Dedda
Docente0