Giornata mondiale del Patrimonio dell’Umanità

Avatar utente

Webmaster

Personale tecnico

0

In occasione della Giornata mondiale del Patrimonio dell’Umanità, gli alunni delle classi quarte della scuola primaria sono stati stimolati, innanzitutto, a riflettere sul significato di “patrimonio e cultura”; quindi è stata approfondita la conoscenza delle funzioni fondamentali dell’UNESCO, quale agenzia specializzata dell’ONU, sul mantenimento di una lista di Patrimoni dell’Umanità.

Le insegnanti hanno proposto agli alunni l’analisi di alcuni siti di grande interesse culturale o naturalistico riconosciuti dall’UNESCO per favorire la consapevolezza dell’importanza di conoscere, rispettare e valorizzare la cultura e la natura del proprio territorio.

Il percorso si è concluso con l’individuazione, da parte dei diversi gruppi di alunni, di siti e/o beni di grande valore da proporre per una candidatura nella lista dei beni da tutelare da parte dell’UNESCO, esplicitando le relative motivazioni.

Skip to content